RUBRICHE
Novità
Notiziario Real Estate
Novità
Notizie in breve
DALLE REGIONI
Monitoraggio legislativo regionale
Le regioni informano
IMMOBILI E CONDOMINIO
Rassegna Coordinate
Il Condominio nelle Corti di Merito
COMMENTI
Esigenza di certezza della natura giuridica dei consorzi volontari di urbanizzazione
Il regime giuridico dei consorzi volontari di urbanizzazione, questione complessa e irrisolta, è affidata a tre orientamenti giurisprudenziali (comunione generale, condominio negli edifici, associazione non riconosciuta) e a vari articolati normativi. Per restituire certezza all'istituto, è necessario un interessamento delle Sezioni Unite o il varo di un quadro normativo che lo disciplini compiutamente.
Considerazioni sulla differenza fra manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria
La distinzione fra attività di manutenzione ordinaria e attività di manutenzione straordinaria nella sua applicazione pratica presenta varie criticità. Vediamo quali.
Nuovo CIN, obbligo di SCIA e dispositivi di sicurezza, cedolare secca al 26%. Ecco le novità per affitti brevi
Il “Decreto Anticipi” è legge. Le novità riguardano le locazioni brevi e per finalità turistiche. Sanzioni per chi non rispetta le nuove regole. Con la legge di Bilancio 2024 la cedolare secca sale al 26%.
La digitalizzazione dell'economia e la importanza della sostenibilità ambientale: le sfide da affrontare
Uno degli elementi fondamentali dell'attuale fase del processo di digitalizzazione che ha investito a tutti i livelli il nostro mondo è quello della enorme produzione di dati ed informazioni che oggi abbiamo a disposizione che potrebbero, o forse meglio dire, dovrebbero essere elaborati. Il problema deriva dalle difficoltà di fare questo lavoro complesso sulla base degli strumenti attuali che spesso si rivelano inadeguati. Per processare l'enorme mole di dati oggi disponibili (i cosiddetti Big Data) che potrebbero modificare i processi decisionali a tutti i livelli, dalla Pubblica amministrazione, al mondo delle imprese e delle Istituzioni con enormi vantaggi, occorrerebbero strumenti e risorse oggi non ancora del tutto disponibili ed enormi investimenti finanziari. In futuro molto probabilmente un aiuto fondamentale in questa direzione potrebbe essere garantito dall'intelligenza artificiale (AI).
FISCO
Sacco matto al Superbonus: non arriva la tanto attesa proroga né il SAL straordinario
Fine d'anno senza sorprese da parte del Governo che ridimensiona le aspettative degli operatori del comparto edile.
L'acquisto dei crediti relativi ai bonus edilizi non genera reddito tassabile
Il differenziale positivo conseguente al pagamento di un corrispettivo inferiore al valore dei crediti d'imposta acquistati non rientra in nessuna delle categorie reddituali previste dal TUIR e, quindi, non sconta l'imposizione.
Dal 1° gennaio tasso legale degli interessi al 2,50%
A decorrere dal 1° gennaio 2024 la misura del tasso legale degli interessi è del 2,50% in ragione d'anno, essendo stata dimezzata rispetto a quella dell'anno scorso (5%) dal D.M. 29 novembre 2023. Per effetto di tale diminuzione è scattato correlativamente l'adeguamento dei coefficienti per la determinazione del valore fiscale di rendite, pensioni, nonché dei diritti reali di uso, usufrutto ed abitazione.
EDILIZIA E URBANISTICA
Rigenerazione urbana e sviluppo immobiliare, il caso emblematico di Milano
Il tema dominante della politica territoriale - e quindi della cultura urbanistica e, conseguentemente, del diritto urbanistico - degli ultimi anni è la cd. rigenerazione urbana. L'utilizzo intenso di questa espressione - in realtà abbastanza risalente - è assai recente e deve il suo successo alla straordinaria e unica capacità di mobilitazione di risorse pubbliche e private in un tempo relativamente breve, soprattutto in un Paese come l'Italia di dimensioni ridotte e con un territorio tutto di straordinaria valenza storico-culturale e turistico-ambientale (primo al mondo per dotazione di beni culturali ed archeologici e primo al mondo per biodiversità). In fondo l'Italia è grande meno della metà del Texas che è solo uno dei 50 Stati degli USA, ma per popolazione, ruolo internazionale, afflusso turistico e di visitatori in genere (dagli studenti ai businessman) e Pil pesa nel mondo sicuramente più della sua (piccolissima) percentuale della superficie delle terre emerse. E questo fa del suo territorio - per la legge della domanda e dell'offerta (poco suolo disponibile e in gran parte di pregio, quindi richiesto), ma anche e soprattutto per i lasciti storico-culturali e i pregi ambientali-paesaggistici ed eno-gastronomici che contiene - la principale, se non unica, risorsa naturale dell'Italia.
Chi risarcisce il danno se la ditta viene sostituita?
Capita spesso che i lavori vengano eseguiti da ditte diverse. Emblematico il caso in esame: la prima ditta, sotto il controllo di un Direttore Lavori, mette in opera il massetto, la seconda la pavimentazione. Emergono dei problemi di umidità di risalita e errori nelle pendenze; inizia il consueto gioco a rimpiattino tra ditta esecutrice delle opere di ristrutturazione, Direttore Lavori, ditta esecutrice della pavimentazione. Alla fine del gioco, chi risarcisce i danni?
AMBIENTE E SICUREZZA
Protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all'esposizione all'amianto: in vigore la Direttiva europea
Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 30 novembre 2023 è stata pubblicata la Direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 novembre 2023, in vigore dal 20 dicembre 2023, la quale modifica la Direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro. Con questo nuovo provvedimento, l'Unione europea intende in particolare migliorare la protezione dei lavoratori dai rischi per la salute e nel contempo prevedere una migliore tecnologia per l'individuazione delle fibre di amianto nell'aria dei luoghi di lavoro. Analizziamo di seguito le modifiche e/o integrazioni significative per la normativa italiana perché, come noto, l'Italia ha dismesso l'amianto con la legge 257 del 27 marzo 1992 che, come noto, ha introdotto le "Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto", mentre è possibile indicare come data per la cessazione dell'uso dell'amianto in Europa il 1° gennaio 2005. 1
APPALTI
COMMENTI
Cumulo alla rinfusa: le novità del Codice dei contratti pubblici per i consorzi stabili
La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 8767 del 9 ottobre 2023 rappresenta un'occasione significativa per esaminare in dettaglio l'evoluzione normativa e giurisprudenziale del cosiddetto "cumulo alla rinfusa".
L'OPINIONE DI...
Appalti, perché l'Europa ha promosso l'Italia e quali sono i prossimi passi
Sul Consulente immobiliare l'opinione di Arturo Cancrini , avvocato, docente universitario ed esperto di diritto amministrativo e delle opere pubbliche.
-
a
Agevolazioni fiscali
Ambiente
Attività edilizia
Amianto
-
b
Bonus mobili
-
c
Compravendita
Condomino
-
d
Dati statistici
Diritti reali
-
e
Efficienza energetica
Energie rinnovabili
-
f
Finanziamenti
Fondi immobiliari
-
l
Locazioni
Lavori pubblici
-
m
Mercato Immobiliare
Mutui
Manutenzione
-
r
Real estate
Rigenerazione urbana
Riqualificazione
Ristrutturazioni
Ricostruzione
Rapporti di vicinato
-
s
Stime e perizie
Società immobiliari
Superbonus
Sostenibilità